ARTE E SALUTE

Negli ultimi anni la medicina ha valorizzato tutti quegli strumenti umanistici e artistici che possono agire su aspetti psicologici (ma anche neurologici e fisiologici) con un impatto sulla salute. Questo approfondisce l’interesse da parte del settore sanitario verso le pratiche artistiche, sancito in modo inequivocabile dal report dell’OMS What is the evidence on the role of the arts in improving health and well-being? A scoping review, pubblicato alla fine del 2019, il quale mappa tutte le evidenze disponibili rispetto all’utilità delle arti nella salute, confermandone il potenziale e fornendo alcune linee guida.

Insieme all’Associazione “è” sono attualmente coinvolta nella ricerca e nella progettazione in merito a:

5

ARTITERAPIE

I linguaggi artistici come veicolo di introspezione, espressione e cambiamento.

5

MEMOFILM

Cinema terapeutico per il trattamento dei disturbi comportamentali delle demenze (www.memofilmontheweb.wordpress.com).

5

MEDICINA NARRATIVA

Approfondimento e divulgazione dell’importanza della relazione e della comunicazione con i pazienti in ambito medico e paramedico, per ripristinare l’alleanza terapeutica alla base del concetto di Medicina.