DANZA CREATIVA

Si tratta di un approccio alla danza che mette chi pratica nelle condizioni di trovare un proprio modo per esprimersi artisticamente attraverso il corpo, creando da sé la propria danza anziché acquisire particolari stili e tecniche. È una danza che da a tutti – indipendentemente dalle esperienze pregresse e dalle abilità – l’opportunità di attingere al proprio mondo emozionale e immaginativo per dargli delle forme significanti e in divenire nell’attivazione di percorsi di consapevolezza. Impiega metodi mutuati dalla danza contemporanea, dal teatrodanza, dal teatro fisico, dalla performance e dalla danzaterapia. Il programma si modella necessariamente in base alle caratteristiche del gruppo di lavoro, che diventa un vero e proprio piccolo collettivo coreografico. Il ruolo della conduttrice è quello di favorire l’emersione di liguaggi personali e facilitare lo scambio e il coordinamento all’interno del gruppo.

I percorsi si rivolgono a gruppi di ragazzi e ADULTI, che praticando insieme possono arrivare IN MODO AUTORIALE a una CREAZIONE finale.

Progetti speciali

5

TRAS-FORM-AZIONI

Percorso di danza creativa rivolto ad adulti senza necessaria esperienza pregressa. Le esperienze performative che finora hanno visto la luce:

5

TRAS-FORM-AZIONI | PRO

Percorso di danza creativa e terapeutica rivolto in particolare a danzatori e allievi danzatori, che ha l’obiettivo di integrare un lavoro di approfondimento emotivo, relazionale e creativo nel percorso di chi pratica le tecniche accademiche di danza. L’obiettivo è quello di bilanciare la richiesta prestazionale – talvolta causa di abbandoni e malesseri, nonché fattore di rischio per alcuni disturbi (in particolare quelli alimentari) – con l’ascolto delle proprie risorse interiori. Per facilitare un sereno sviluppo del proprio percorso accademico e per sollecitare una propria ricerca di autenticità artistica.

5

TRAS-FORM-AZIONI | MARIPOSAS

Percorsi di danza creativa e terapeutica rivolti a gruppi di adolescenti, di accompagnamento al loro “fragile e spavaldo” periodo di passaggio dall’infanzia all’età adulta.

5

BODY AND SOUL TRAINING

Training corporeo rivolto ad adulti, come piacevole pratica di gruppo in cui l’allenamento funzionale dolce coinvolge la creatività e l’espressività dei partecipanti.

5

ORIZZONTI PROSSIMI| Danza, luoghi e comunità

Progetto coordinato dall’Associazione “è” – arte, formazione, cura.

 

{ La Danzaterapia come strumento di cura di sé, della comunità e del territorio, anche in un’ottica di riappropriazione e ripensamento dei corpi, delle relazioni e dei luoghi durante e dopo la pandemia, nella costruzione di un futuro sostenibile. }

 

Evoluzione del progetto Dancing in the Park, dedicato in particolare a persone con il Parkinson, Orizzonti Prossimi mantiene lo spirito inclusivo nei confronti delle persone con fragilità aprendosi a tutta la popolazione. Il vissuto di pandemia ha messo infatti ancora di più in luce quanto la fragilità, del corpo e dell’anima, appartenga a tutti.

 

La Danzaterapia integra la promozione della salute fisica a quella della salute mentale. Propone una pratica motoria dolce, personalizzabile e adatta a tutti indipendentemente dalle abilità, incluse le persone anziane e le persone con disabilità. Attraverso il movimento permette di accedere alle emozioni, per riconoscerle, esprimerle, condividerle e trasformarle, offrendo prevenzione e sostegno rispetto a varie forme di disagio.

 

Il progetto vuole creare occasioni di pratica per i cittadini dei territori, offrendo uno spazio e un tempo dedicato, aperto e costante ai gruppi e ai singoli che vorranno beneficiarne. Particolare attenzione sarà data a programmi rivolti ai bambini, agli adolescenti e agli anziani, nonché a momenti di scambio intergenerazionale. I luoghi scelti per l’attività dovranno essere significativi per la comunità, valorizzando così l’esperienza del territorio da parte delle persone, grazie alla pratica artistica condivisa.